MISSION
______________
Analogico, digitale, sample rate,
corsa all'ultima versione di un
software... Tutte cose importanti ed
interessanti, sulle quali discutere e
confrontarsi continuamente, che
però ci distraggono dal nostro
principale obiettivo:
fare buona musica.
Concentrarsi maggiormente sulla
scrittura può rendere più semplice
ed immediata la ricerca
dell'arrangiamento ideale, qualsiasi
sia lo stile che si voglia proporre.
E ceare l’arrangiamento giusto
ci permette di ottenere un
mix più denso, profondo e ”vivo”.
La chiave è sempre e solo una:
ASCOLTARE
Ascoltare la musica
ma anche e soprattutto
la visione dell'artista per
rispettare e mantenere
intatta e viva
la sua essenza musicale,
rinnovandola ed esaltandola
con l'arrangiamento giusto
e la scelta dei suoni
e dei musicisti più adatti.
Bisogna sempre avere
rispetto per la musica,
specialmente quando abbiamo
l'onore e la fortuna
di prenderci cura del lavoro altrui.
______________
L'obiettivo dei corsi è trasmettere
innanzitutto la passione per la
musica, per il pianoforte
ma anche per il suo ramo
più tecnologico.
Vogliamo inoltre trasmettere il
corretto approccio verso la computer
music, per proporre arrangiamenti
efficaci, attuali e competitivi grazie
all'utilizzo ragionato di tutti gli
strumenti informatico-musicali
che si hanno a disposizione,
impegnandoci a formare
i produttori di domani.
La tecnologia al servizio della
creatività.